Il progetto di digitalizzazione di tutto l'archivio storico dell'Associazione.
27 ottobre 1937 una data storica per questo Sodalizio: nella tenuta di San Rossore Re Vittorio Emanuele III firmava il Regio Decreto n. 2226 con cui, su proposta del Maresciallo dell’Aria Italo Balbo, veniva istituita L’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Mutilati dell’Aeronautica (acronimo A.N.F.C.M.A. ) le cui finalità furono confermate dal Presidente della Repubblica Einaudi con DPR numero 176 del 29 gennaio 1951, da 81 anni oltre che onorare i propri Caduti, continua a riunire le famiglie degli appartenenti all’Aeronautica Militare morti per cause di guerra o di servizio e coloro che, per le stesse rgioni, abbiano riportato menomazioni permanenti della efficienza fisica.
Breve descrizione dei servizi.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
La squadra che ha partecipato al progetto.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.